Vere e proprie multinazionali della protezione armata si contendono gli appalti per la sicurezza delle imprese e dei privati e i russi sembrano essere i più bravi
d What's Up di novembre 2009
Dal 20 marzo 2003, giorno in cui iniziò ufficialmente la guerra in Iraq, le cose sono parecchio cambiate. Sei anni dopo il nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta facendo di tutto per tirar fuori i suoi ragazzi dalle sabbie del medio oriente. Ma chi rimarrà dopo? Oggi in Iraq è presente sia un esercito regolare, sia una polizia statale addestrata formalmente dalle forze della Coalizione. Il problema è che in un paese ancora pericolosissimo, con un amministrazione corrotta e con l’ombra dei terroristi in ogni vicolo, nessuna impresa, irachena o straniera che sia, si fida né dell’esercito, né della polizia. A togliere le castagne dal fuoco a tutti sono i contractors (capitalistico termine per definire i mercenari), ossia delle forze armate private, assunte per proteggere zone industriali, dirigenti d’azienda, personalità politiche o economiche. Nessuno che se li possa permettere ne fa a meno in Iraq, tant’è che da qualche anno a questa parte sono il 57% in più rispetto ai soldati Usa-Nato. Perfino il Dipartimento della Difesa statunitense è arrivato a fatturare oltre 100 miliardi di dollari in contratti con queste aziende private: il governatore ad interim dell’Iraq, l’americano Paul Bremer, era scortato in giro per Baghdad non dai soldati, bensì dai contractors. Per non parlare della Cia che, da quando nel 1976 il presidente Gerald Ford le tolse la licenza di uccidere, ha avuto contatti sempre più stretti con queste agenzie “extra-statali” per le cosiddette “Black-Ops” (Operazioni in nero). Da alcuni fonti del New York Times si è appreso che nel 2004 la Cia avrebbe ingaggiato dei sicari per uccidere pericolosi elementi di Al Qaida, investendo svariati milioni di dollari nell’operazione. I sicari della Blackwater non solo non sarebbero poi riusciti ad uccidere nessuno, ma la compagnia militare privata americana è ora sotto processo per la morte di 14 civili innocenti a Baghdad ed è stata costretta a cambiare nome in Xe Services, giacché la sua pessima fama la precedeva (guardate questo link per credere). Anche i russi hanno le loro agenzie di contractors e la pubblicità più grande gliel’hanno fatta proprio gli uomini della Blackwaters. La Oryol opera in zone ancora molto a rischio, come Tikrit o Kirkuk, ma i rapporti tra l’agenzia e la popolazione sono buoni, così come lo sono con le autorità e persino con le forze dell’opposizione. “Le nostre famiglie credono che noi russi possiamo fare molto per il medio oriente, molto più di quanto facciano i nostri colleghi americani e inglesi". Dichiara Sergey Epishkin, responsabile del centro addestramento della Oryol. “Ai nostri uomini insegniamo anche il dialetto del luogo. Se riesci a comprenderlo puoi spesso evitare che le cose si mettano male. La popolazione locale ci tratta bene. Noi siamo con la missione di pace e aiutiamo anche a ricostruire le centrali energetiche”. A differenza dei loro colleghi occidentali, i quali non devono sottostare alle regole dell’esercito, né tantomeno a quelle irachene, i contractor russi non sono legalmente tutelati e per loro sparare dev’essere veramente l’ultima cosa possibile da fare. Per questo motivo il loro lavoro in Iraq è stato concentrato più sulle relazioni con cittadini e istituzioni rispetto che sull’operazioni militari. Su Youtube si possono trovare facilmente video girati da uomini della Blackwaters in cui si vedono i propri compagni sparare per divertimento su macchine in movimento o sulla folla. Oleg Maslov, del centro d’addestramento anti-terrorismo della Oryol sostiene invece che “anche quando si vede un bambino correre in mezzo alla strada con uno zaino di plastica che potrebbe essere pieno di esplosivo, la cosa più importante è non andare nel panico, non premere il grilletto”.
d What's Up di novembre 2009
Dal 20 marzo 2003, giorno in cui iniziò ufficialmente la guerra in Iraq, le cose sono parecchio cambiate. Sei anni dopo il nuovo presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, sta facendo di tutto per tirar fuori i suoi ragazzi dalle sabbie del medio oriente. Ma chi rimarrà dopo? Oggi in Iraq è presente sia un esercito regolare, sia una polizia statale addestrata formalmente dalle forze della Coalizione. Il problema è che in un paese ancora pericolosissimo, con un amministrazione corrotta e con l’ombra dei terroristi in ogni vicolo, nessuna impresa, irachena o straniera che sia, si fida né dell’esercito, né della polizia. A togliere le castagne dal fuoco a tutti sono i contractors (capitalistico termine per definire i mercenari), ossia delle forze armate private, assunte per proteggere zone industriali, dirigenti d’azienda, personalità politiche o economiche. Nessuno che se li possa permettere ne fa a meno in Iraq, tant’è che da qualche anno a questa parte sono il 57% in più rispetto ai soldati Usa-Nato. Perfino il Dipartimento della Difesa statunitense è arrivato a fatturare oltre 100 miliardi di dollari in contratti con queste aziende private: il governatore ad interim dell’Iraq, l’americano Paul Bremer, era scortato in giro per Baghdad non dai soldati, bensì dai contractors. Per non parlare della Cia che, da quando nel 1976 il presidente Gerald Ford le tolse la licenza di uccidere, ha avuto contatti sempre più stretti con queste agenzie “extra-statali” per le cosiddette “Black-Ops” (Operazioni in nero). Da alcuni fonti del New York Times si è appreso che nel 2004 la Cia avrebbe ingaggiato dei sicari per uccidere pericolosi elementi di Al Qaida, investendo svariati milioni di dollari nell’operazione. I sicari della Blackwater non solo non sarebbero poi riusciti ad uccidere nessuno, ma la compagnia militare privata americana è ora sotto processo per la morte di 14 civili innocenti a Baghdad ed è stata costretta a cambiare nome in Xe Services, giacché la sua pessima fama la precedeva (guardate questo link per credere). Anche i russi hanno le loro agenzie di contractors e la pubblicità più grande gliel’hanno fatta proprio gli uomini della Blackwaters. La Oryol opera in zone ancora molto a rischio, come Tikrit o Kirkuk, ma i rapporti tra l’agenzia e la popolazione sono buoni, così come lo sono con le autorità e persino con le forze dell’opposizione. “Le nostre famiglie credono che noi russi possiamo fare molto per il medio oriente, molto più di quanto facciano i nostri colleghi americani e inglesi". Dichiara Sergey Epishkin, responsabile del centro addestramento della Oryol. “Ai nostri uomini insegniamo anche il dialetto del luogo. Se riesci a comprenderlo puoi spesso evitare che le cose si mettano male. La popolazione locale ci tratta bene. Noi siamo con la missione di pace e aiutiamo anche a ricostruire le centrali energetiche”. A differenza dei loro colleghi occidentali, i quali non devono sottostare alle regole dell’esercito, né tantomeno a quelle irachene, i contractor russi non sono legalmente tutelati e per loro sparare dev’essere veramente l’ultima cosa possibile da fare. Per questo motivo il loro lavoro in Iraq è stato concentrato più sulle relazioni con cittadini e istituzioni rispetto che sull’operazioni militari. Su Youtube si possono trovare facilmente video girati da uomini della Blackwaters in cui si vedono i propri compagni sparare per divertimento su macchine in movimento o sulla folla. Oleg Maslov, del centro d’addestramento anti-terrorismo della Oryol sostiene invece che “anche quando si vede un bambino correre in mezzo alla strada con uno zaino di plastica che potrebbe essere pieno di esplosivo, la cosa più importante è non andare nel panico, non premere il grilletto”.
(tra parentesi...)
In Uganda i soldati costano meno: Ben 12mila ugandesi, uomini e donne, sarebbero stati reclutati a bassissimo costo in Africa per essere addestrati e spediti in medio oriente da compagnie di contractors private. L’affare lo fanno tutti: le società risparmiano sugli stipendi (circa 600 dollari al mese per lavorare armato nel paese più pericoloso del mondo) e gli ugandesi (i quali non se la passano molto bene, sanno l’inglese e, purtroppo per loro, sono pratici di conflitti) che con quegli stipendi rimandati in patria costituiscono il primo introito per lo stato, più dell’esportazione del caffè.
In Uganda i soldati costano meno: Ben 12mila ugandesi, uomini e donne, sarebbero stati reclutati a bassissimo costo in Africa per essere addestrati e spediti in medio oriente da compagnie di contractors private. L’affare lo fanno tutti: le società risparmiano sugli stipendi (circa 600 dollari al mese per lavorare armato nel paese più pericoloso del mondo) e gli ugandesi (i quali non se la passano molto bene, sanno l’inglese e, purtroppo per loro, sono pratici di conflitti) che con quegli stipendi rimandati in patria costituiscono il primo introito per lo stato, più dell’esportazione del caffè.
Nessun commento:
Posta un commento